
In essa si specifica che la spesa per tali generi della farmacopea ufficiale (siano essi integratori alimentari, prodotti fitoterapici, pomate, colliri et similia) non è in ogni caso ammessa a beneficiare della detrazione d'imposta prevista all'art.15 comma 1, lettera c) del Tuir.


2 commenti:
i Farmaci senza obbligo di prescrizione si possono detrarre eccome! Non si possono detrarre gli integratori. Chiedete delucidazioni al farmacista. Quindi anche i farmaci acquistati in parafarmacia sono detraibili!
Le ultime notizie dicono che sui parafarmaci non spetta la detrazione (risoluzione del 22/10/2008 n.396)...è una notizia da parte della Direzione dell'Agenzia delle Entrate, anche se in contrasto con alcuni pareri delle Direzione Regionali della stessa.
Posta un commento